Camminata NOTAV 17 gennaio 2021 - un successo
Un successo di presenze al di là di ogni aspettativa alla camminata Notav sulla collina di Trento. Nonostante il tempo non proprio invitante ed una temperatura prossima allo zero, più di 110 persone si sono incamminate partendo dalla piazza principale di Mattarello, sulla collina Est di Trento lungo percorso di progetto del TAV, arrivando verso le 14.00 nella piazza di Povo.
Una camminata festosa che voleva ribadire ancora una volta che l'alta velocità ferroviaria è un'opera inutile e pericolosissima sia per il pianeta intero che per il territorio trentino. A partire dall'osservazione diretta dei luoghi e delle frazioni di Trento adagiate sul versante della Marzola, abbiamo potuto constatare quanto in questa zona siano particolarmente minacciate le nostre preziosi fonti idriche, come ammesso dagli stessi progettisti.
Il movimento NOTAV è pronto a contrastare con tutte le sue forze la nuova "aria" che tira negli uffici del comune di Trento ed in quelli della provincia, alimentata dalle promesse di finanziamento legate al Recovery Fund.
La giornata di domenica ha portato in ognuno di noi la consapevolezza che la lotta a questa opera inutile si costruisce giorno per giorno con il personale contributo di ognuno, anche a partire da iniziative semplici come questa.
Voci di corridoio danno per certo l'inizio di ulteriori attività legate alla progettazione della nuova ferrovia, nuovi sondaggi geognostici, quindi chiediamo a tutte le persone sensibili a questo argomento di segnalarci eventuali movimenti sospetti di trivelle nel nostro territorio, segnalatele a questo numero telefonico : Pericolo Trivelle 327 1794873
Un ringraziamento, infine, a tutti i partecipanti e all'organizzazione della riuscitissima manifestazione che dimostra, ancora una volta, che i NOTAV sono e saranno sempre pronti alla difesa dell'ambiente.
Notav del Trentino
![]() |
![]() |
Chi ne sa qualcosa del TAV in Trentino?
Nelle scorse settimane in quel del Casteller, decine di NO TAV hanno disturbato i sondaggi geognostici propedeutici alla progettazione del tunnel d’attraversamento della Marzola, ovvero il lotto 3 delle tratte d’accesso Sud al Tunnel del Brennero (leggi quadruplicamento della ferrovia in Trentino, leggi TAV). Da allora non manca settimana che sui giornali si parli della “nuova Trento”, dell’avveniristico progetto di interramento della ferrovia storica.
No tav: è il momento di esserci - com. del 28/11/2020
NoTAV : è il momento di esserci
Mentre è sempre più evidente che il saccheggio della natura provoca disastri, tra cui l’attuale epidemia da Covid-19.
Mentre la Sanità è al collasso a causa di trent’anni di tagli e di privatizzazioni, e migliaia di persone faticano ad arrivare a fine mese, si investono miliardi di euro in opere inutili e devastanti come il TAV.
Mentre ci hanno raccontato per mesi che l’emergenza da Covid avrebbe dovuto cambiare il nostro approccio agli altri, alla società, all’ambiente, Confindustria e politica istituzionale procedono sulla stessa strada disastrosa, ma a velocità raddoppiata.
Leggi tutto: No tav: è il momento di esserci - com. del 28/11/2020