Banchetti informativi NOTAV a Trento e Rovereto 20/02/2021
Il coordinamento trentino NOTAV ha indetto due banchetti informativi per sabato 20 febbraio 2021 in piazza Dante a Trento dalle 9.30 alle 12.30 e in largo Caduti delle Foibe a Rovereto dalle ore 10.00 fino alle 12.00 circa.
A Trento verrà distribuito anche il testo sul "Futuro di Trento in discontinuità col passato", disponibile anche su questo sito in un apposito articolo; a Rovereto verranno esposti manifesti e distribuiti volantini informativi sulla contrarietà alla grande opera.
IL FUTURO DI TRENTO NON ESISTE SENZA DISCONTINUITA’ CON IL PASSATO
Riportiamo un interessante articolo sul futuro di Trento tratto dal blog di Antonella Valer, Libera e Uguale, del 10 febbraio 2021
IL FUTURO DI TRENTO NON ESISTE SENZA DISCONTINUITA’ CON IL PASSATO
Riflessioni sui progetti ferroviari, la riconversione ecologica e la Trento che verrà
a cura di Elio Bonfanti, Lorenza, Erlicher, Franco Tessadri, Antonella Valer
Il dibattito in corso sul “futuro di Trento” (iniziato su l’Adige con l’articolo Mauro Marcantoni del 18 dicembre 2020 a cui si aggiunge una nota del Sindaco Ianeselli di data 14 gennaio 2021 e due pregevoli ed approfondite interviste – il 27 e 28 gennaio 2020- di Domenico Sartori al Sindaco di Trento ed al neo Assessore alla riconversione ecologica Ezio Facchin) ha tratti paradossali.
Ad originare la discussione la presunta “accelerazione” che avrebbe avuto recentemente la decisione di realizzare il “3° lotto funzionale della linea di Alta Velocità ed Alta Capacità della ferrovia del Brennero (TAV/TAC), ovvero la circonvallazione di Trento e Rovereto”.
In verità parlare di “accelerazione” è sbagliato e fuorviante.
Leggi tutto: IL FUTURO DI TRENTO NON ESISTE SENZA DISCONTINUITA’ CON IL PASSATO