Proiezione film la scelta - 16 dicembre 2022
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Domenica, 11 Dicembre 2022 07:35
- Visite: 204
CI SONO COSE CHE LE FIAMME NON POSSONO FERMARE
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Lunedì, 24 Gennaio 2022 10:33
- Visite: 421

Circonvallazione di Trento : agiamo prima che sia troppo tardi !! Assemblea cittadina 28 novembre ore 14,00 Assicura Arena loc. Acquaviva TN
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Sabato, 27 Novembre 2021 09:14
- Visite: 346
Buongiorno,

E' COMPARSA LA TALPA!
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Martedì, 14 Dicembre 2021 21:58
- Visite: 358
E' COMPARSA LA TALPA!
Sabato 18 dicembre 2021 dalle ore 16:00 il Comitato No Tav di Trento è lieto di invitarvi all’inaugurazione de "La Talpa", la sua sede in Via San Martino 43.
L’inaugurazione cade in un momento particolarmente significativo per l’iter di approvazione del progetto della Circonvallazione ferroviaria di Trento; in questi giorni i promotori dell'opera hanno indetto il "dibattito pubblico" sull’opera. Non è una reale consultazione popolare, ma un mistificatorio adempimento di quello che, agli occhi degli stessi proponenti, non è altro che una noiosa procedura burocratica a giustificazione dell'opera.
Per questo La Talpa appare proprio adesso!
Per far conoscere a quante più persone possibili questo reale luogo di partecipazione, informazione e lotta.
Abbiamo deciso di farlo alla nostra maniera: momento di incontro e conoscenza rivolto alle persone del quartiere di San Martino, arricchito da interventi e materiali informativi, musica, poesia, cibo e bevande, e, soprattutto, tanta buona compagnia.
Ah! Forse vi state chiedendo perchè la sede del Comitato No TAV di Trento si chiami la Talpa?
Beh, è presto detto. La talpa è un nobile animale che procede silenziosamente a scavare nel terreno per liberarlo dai parassiti che lo vogliono privare delle sostanze nutrienti. Per un triste caso del destino il suo nome è stato dato a quelle frese -ben quattro che lavoreranno contemporaneamente- che chi vorrebbe realizzare la Circonvallazione di Trento, utilizzerà per scavare le gallerie che tanta devastazione porterà al territorio trentino. Così un po' per ironia, e perché determinati a liberare il nostro territorio da opere e persone che lo vorrebbero devastare in nome del profitto, abbiamo deciso di chiamare la nostra sede La Talpa e, come lei, continueremo a scavare finchè non avremo raggiunto il nostro obiettivo.
L'inaugurazione della sede sarà dedicata ad Emilio Scalzo. Un gesto di solidarietà per il nostro compagno della Val Susa e di lotta contro il Tav, estradato con procedura d'urgenza e incarcerato in Francia. L'accusa? Essere solidale nei confronti di tutte e tutti quei migranti che ogni giorno tentano di attraversare i valichi montani della Val Susa per arrivare in Francia. Colpevole di aver dimostrato, con la sua prassi, che queste nostre sorelle e fratelli non solo sono i benvenuti ma anche di straordinario valore e che la loro ricerca -che è la nostra- di un futuro migliore e di una vita degna per tutte e tutti è giustificata d'esistere e può diventare una comune ricerca. (nonostante tutte le frontiere gli sbarrino la strada e tentino di soffocare le loro speranze negandogli la vita)
Anche noi a questa prassi solidale, ad opporci alla costruzione del Tav, così come alla vicinanza con Emilio non siamo disposti a rinunciare.
VIVA EMILIO! EMILIO LIBERO!
TRIVELLA del PROGETTO TAV-“CIRCONVALLAZIONE FERROVIARIA” ALL’EX SCALO FILZI!
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato Mercoledì, 17 Novembre 2021 08:15
- Visite: 372
TRIVELLA del PROGETTO TAV-“CIRCONVALLAZIONE FERROVIARIA” ALL’EX SCALO FILZI!
martedì 16 novembre è stata posizionata una trivella nei pressi della zona “Ex Scalo Filzi”. Si tratta di sondaggi geognostici preliminari al progetto “Circonvallazione ferroviaria di Trento”: una galleria di 12 km che attraverserebbe la collina est di Trento e che costituisce uno dei lotti prioritari del più ampio progetto TAV-TAC del Trentino. Un’opera inutile, costosa e devastante, come dimostra la totalità degli studi indipendenti condotti su di essa e persino il parere di alti organi istituzionali.
L’installazione di questa trivella - senza alcun preavviso alla popolazione e accompagnata da un ingente dispiegamento di forze di polizia - mostra chiaramente il modo di intendere il “dibattito pubblico” da parte di istituzioni politiche e promotori del progetto. La preoccupazione principale dei promotori è avviare i lavori nel più breve tempo possibile nel tentativo affannoso di non perdere i finanziamenti del “Recovery Plan”, evitare che emergano le criticità strutturali e si diffonda una contrarietà tra la popolazione
LA ZONA EX SCALO FILZI-S. MARTINO E’ DEFINITA “STRATEGICA” PERCHE’ VEDREBBE GLI SCAVI E I CANTIERI PER L’IMBOCCO NORD DELLA GALLERIA.
Ricordiamo i principali impatti certi dei lavori di cantierizzazione:
- inquinamento da polveri e Co2 a causa di scavi e circolazione di mezzi pesanti
- abbattimento di edifici e rischio di danni strutturali
- risorse idriche inevitabilmente compromesse
Stravolgimento della mobilità e della vita cittadina della zona di Trento Nord
- Interferenza certa con le zone contaminate Ex Sloi ed Ex carbochimica senza una previa bonifica (come riportato anche nella documentazione di progetto)
Ci vogliono far credere che ormai tutto è deciso ma non è così. Decisiva è ancora la risposta delle e degli abitanti!
NON PERMETTIAMO CHE L’ABITATO DI SAN MARTINO SIA STRAVOLTO DA ANNI DI CANTIERIZZAZIONE PER QUESTO PROGETTO CHE NON RISPONDE ALLE NECESSITA’ DELLA POPOLAZIONE!
PARTECIPIAMO ALLE INIZIATIVE DI INFORMAZIONE E DI PROTESTA!
Ci trovate ogni Mercoledì sera a partire dalle ore 19 nella sede di via san Martino, 43. Passate anche solo per informarvi!
Comitato No Tav di Trento
Altri articoli...
- Giornata a sostegno dei detenuti e concerto di Giorgio Canali
- CAMBIAMO ROTTA! MANIFESTAZIONE A TRENTO 5 GIUGNO 2021 ORE 15 PIAZZA DANTE
- IL FUTURO DEL TRENTINO, DALLE PROMESSE AI RISCHI : L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELLA "TRANSIZIONE ECOLOGICA"
- TRIVELLA A POVO - MANIFESTAZIONE PUBBLICA 13 FEBBRAIO 2021 ORE 10.00